Cos’è il Balometro
Il Balometro è una strumentazione per la misurazione della portata sui diffusori negli impianti di HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning). La sua caratteristica principale consiste in un convogliatore a forma conica che convoglia l’aria sul dispositivo di misura vero e proprio.
L’impiego è molto semplice in quanto è sufficiente impugnare lo strumento attraverso le apposite maniglie e posizionare la cappa dello strumento sul diffusore coprendone l’intera superficie in modo che tutta l’aria venga convogliata all’interno del Balometro con un passaggio obbligato. Per mezzo di un sistema di rilevazione basato sul controllo della pressione statica e dinamica, lo strumento è in grado di misurarne la velocità e la portata eseguendo anche dei calcoli statistici visualizzati attraverso un display ben visibile all’operatore.
Dove risulta fondamentale utilizzare il Balometro
Il Balometro è un apparecchio indispensabile per eseguire collaudi di impianti di condizionamento, nella fase di taratura e di messa appunto dell’impianto bilanciando in modo corretto la portata e il posizionamento di tutti i diffusori presenti nei vari ambienti. La sua semplicità di esecuzione permette di eseguire il controllo in modo veloce e preciso senza inutile perdita di tempo.
Perché è necessario utilizzare un Balometro anzichè normali strumenti come l’anemometro a ventolina oppure a filo caldo per controlli sui diffusori?
Una sonda a ventolina o filo caldo può eseguire la misurazione solamente in un singolo punto alla volta e anche creando delle medie su più punti non avremo una precisione assoluta nella misurazione. Un altro aspetto importante è caratterizzato da possibili effetti di disturbo arrecati da una griglia posta in un canale, che agisce sul flusso d’aria alterandone il profilo e la direzione. Anche se volessimo effettuare delle misurazioni posizionando le sonde a distanze differenti dalla griglia del diffusore, non esiste punto della stanza dove si possano avere delle misure corrette. Quindi, solo le misure fatte direttamente sulle bocchette ed effettuate con un Balometro sono in grado di fornire risultati precisi sulla effettiva portata dell’impianto.
Perché oggi è importante conoscere l’esatta portata d’aria immessa ed aspirata dagli ambienti confinati?
L’emergenza sanitaria che stiamo vivendo in questo periodo impone a tutti una maggior consapevolezza sull’importanza della qualità dell’aria che respiriamo quando ci troviamo all’interno di Uffici, negozi, spazi ricreativi, abitazioni e comunque in ogni ambiente chiuso. Le normative attuali richiedono per ciascun ambiente determinati quantitativi d’aria di ricambio e nel caso di locali senza aperture verso l’esterno (finestre o porte) il ricambio dell’aria con sistemi di ventilazione meccanica diventano essenziali per garantire la salubrità degli ambienti e la salute degli occupanti. Per questo motivo abbiamo integrato la nostra strumentazione per le misurazioni di portata, temperatura e umidità dell’aria con un Balometro.